Menu principale:
Il 5 maggio 1935 il Magistrato deliberò la costruzione della «Casa della Misericordia», attuale sede della Confraternita.
Il 16.2.1936 fu costituito un Comitato per la realizzazione dell’opera composto dal Provveditore Piero Giani e dai fratelli Del Pela Avv. Guido, Gherardini Pasquale, Ninci Eletto, Casini Antonio, Bian Tito, Giani Torello, Rigoli Giuseppe, Fabrini Guido, Fedeli Tommaso, Borgiotti Luigi, Ulivelli Giuseppe e Montanelli Giuseppe.
L’edificio, costruito su progetto dell’Ing. Mario Gucci e dall’impresa Emanuele Casini, fu inaugurato e benedetto il 24.10.1937 dal Cardinale di Firenze Mons. Elia Della Costa e dal Proposto Leone Crocetti.
L’orologio fu progettato dal Toninelli.
Nella Casa furono poste targhe in travertino in ricordo dei Fratelli caduti in guerra ed in servizio, del Comitato promotore, dei generosi oblatori e della inaugurazione.
Nell’ampia sala delle assemblee sono ospitati i vecchi vessilli dell’Arciconfraternita e preziose opere pittoriche del 1600 e 1700.